Volevo fare questa recensione da un po’, ma non ho mai avuto tempo. Finalmente quest’anno sono andato al cinema a vederlo con mia figlia, cosa che non avevo potuto fare con Your Name e Weathering with You perché era troppo piccola.
Rimango dell’idea che Your Name non lo batta nessuno, ma non mi è dispiaciuto quest’ultima fatica di Makoto Shinkai.
Partiamo dalla trama.
Suzume è una ragazza di diciassette anni che un giorno incontra Sōta. Verso di lui proverà subito una strana attrazione per via di quell’alone di mistero che emana. Il ragazzo sta cercando una certa porta e la nostra protagonista gli indica un vecchio paese abbandonato sulle montagne vicine, dove avrebbe visto una strana porta in mezzo ad una piazza.

Suzume incuriosita seguirà il ragazzo andato alla ricerca della porta e si imbatterà in uno strano mostro simile ad un verme gigante che solo lei riesce a vedere. I due insieme cercheranno di chiudere la porta prima che il verme di fumo si abbatta sul terreno causando un potentissimo terremoto.

Sōta, si scoprirà, è un guardiano di queste porte distribuite per tutto il Giappone e con la sua famiglia da generazioni aiuta a tenerle chiuse grazie ad una chiave che riesce a sigillare queste aperture garantendo a tutti la sicurezza. Purtroppo durante la sua ultima impresa uno dei cunei, che serve a tenere il verme all’interno, scappa e si trasforma in un gatto, ma, cosa ben peggiore, trasformerà il giovane in una sedia per bambini.
Inizierà qui il viaggio dei due protagonisti intenti a chiudere le varie porte, cercando di riportare Sōta alla sua forma originaria.
Allora… non e sicuramente uno dei lavori migliori del maestro, tuttavia in oriente ha infranto un sacco di record. Wikipedia dice in merito:
Ha avuto il suo debutto in 379 sale giapponesi per i primi tre giorni primo in classifica con 1,88 miliardi di Yen e 1,33 milioni di biglietti, superando ampiamente Black Pantera: Walanda Forever ottenendo così il debutto più redditizio tra I film di Shinkai, pari al 47.4% in più di incassi e al 38,7% di biglietti di quello di Your Name. e al 14,4% di incassi e al 14,8% di biglietti in più di Weathering with you.
Al terzo weekend di maggio 2023, al 4º posto tra i film anime di maggior incasso Suzume supera in tutto il mondo i 322,1 milioni di dollari, visto da oltre 46 milioni di spettatori; nel solo Giappone ha avuto un incasso pari a 14,71 milioni di Yen e 11 milioni di spettatori; In Cina nello stesso periodo raggiunge i 119,2 milioni di dollari, a seguire la Corea del Sud con 42,4 milioni di dollari, mentre è diventato anche in India è diventato il film anime di maggiore incasso di sempre. In Italia invece segna il risultato di oltre 630 mila euro, con 85 741 spettatori.
È senza dubbio un prodotto godibilissimo, ma forse offuscato dai “fratelli maggiori” o forse semplicemente avevo troppa aspettativa visto il tempo passato da un film all’altro. Ad ogni modo vi consiglio assolutamente di vederlo.