Questa è la storia di come sono diventato il piú grande degli eroi
Nella cittá di QuingQuing in Cina, nasce un bambino luminoso e subito negli anni successivi, molti bambini sviluppano strani e misteriosi poteri. Viene coniato cosí il termine Quirk, che rappresenta l’unicitá di ogni singola persona, ed è proprio questo il messaggio che Kohei Horikoshi vuole trasmettere col suo manga: ognuno di noi ha un particolare potere straordinario… Parliamo di My Hero Academia

Non tutti i bambini nascono con un Quirk e quei pochi che non li hanno vivono come emarginati e sono derisi da tutti. La nostra storia inizia qui: da Izuku Midoriya detto Deku (che in giapponese significa Sfigato) che nascendo senza Quirk, con la propria volontá e l’aiuto dell’eroe numero uno del Giappone, diventerá il piú grande degli eroi.
Un giorno All Might (Big Hero n.1) incontra il giovane Midoriya mentre sta inseguendo un Villain, i cattivi della serie, e quando quest’ultimo attacca Bakugo, un compagno di scuola del giovane protagonista, rimane estasiato nel vederlo buttarsi contro un mostro senza avere nessun potere a difesa.
Questa sará per lui la piú grande manifestazione di eroismo che si possa immaginare e spingerá All Might a donare la sua unicitá al giovane ragazzo, proprio come si fa con una fiaccola olimpica.
L’eroe numero uno è ormai a fine “carriera” per la vecchiaia e per una grossa ferita che gli ha devastato il corpo e gli permette di utilizzare il suo Quirk solo per poche ore al giorno, quindi il giovane e sfigato Midoriya, dal grande cuore e determinazione, si rivelerá il candidato adatto a diventare il piú grande degli eroi.

Inizia cosí l’addestramento per diventare un eroe e accedere alla piú grande scuola per eroi di tutto il Giappone: il Liceo Yuei il cui motto è “plus ultra” (sempre oltre il limite NDR.). Qui il nostro protagonista incontrerà i suoi nuovi compagni di classe ed i suoi nuovi amici. In questi anni scolastici imparerà ad utilizzare i suoi nuovi poteri e costruirà nuovi rapporti con nuovi e vecchi personaggi, persino Bakugo inizierà a tollerare e rispettare Midoriya, che di tutta risposta sceglierá il suo soprannome come nome da eroe. Non mancheranno gli scontri con i Villain…. Basta spoiler!

My Hero Academia è un avventura che ha una trama un pó scontata, ma la caratterizzazione dei personaggi, la molteplicità dei personaggi caratterizzati in maniera molto dettagliata, i Quirk che sono strani ed imprevedibili, lo rendono un prodotto gradevole e molto leggero. Nelle sue 5 stagioni, l’anime è cresciuto molto e quella dei personaggi ha reso il prodotto piú maturo. Sono stati realizzati anche tre film, che curiosamente hanno un linguaggio piú crudo, rispetto alla sua versione piú televisiva.
Si puó trovare su Netflix e spesso su Amazon Prime, se non lo avete visto vi consigliamo di vederlo, perchè mai come adesso abbiamo bisogno di eroi, ma soprattutto abbiamo bisogno di credere che i nostri sogni sono realizzabili, se si ha la volontá di farlo.