“Per il potere di Grayskull – A me il potere” gridava il principe Adam mentre quel giorno estrasse la sua spada magica al cielo e scopri di avere fantastici poteri.
Netflix porta sul piccolo schermo la seconda parte del vero erede della serie classica a partire dal 25 gennaio. Diciamocelo tutte le altre versioni remake, reboot… non avevano il carisma adatto per portare avanti un franchise che negli anni 80 ha veramente spopolato.
Per chi non lo avesse visto, su Netflix nella serie “i giocattoli della nostra infanzia“, c’è un’intera puntata su come è nato He-Man e come quei geni della Mattel lo hanno trasformato in un fenomeno di culto vendendo milioni di dollari in action figures.

Per quei pochi che non lo conoscono, He-Man è l’alterego del principe Adam che vive sul pianeta Eternia e quando non poltrisce nel palazzo reale, difende il Castello di Grayskull dagli attacchi di Skeletor. Il castello è difeso dalla maga Sorceress. Nella versione degli anni ’80 che tutti i nostalgici come me ricordano con amore, era fantastico vedere Adam trasformarsi in He-Man dove nessuno lo riconosceva, ma di fatto essere solo più abbronzato e con i capelli biondo scuro.

Nella versione Netflix, invece, Adam è di costituzione molto minuta, mentre He-Man è un barbaro alto e massiccio come un palazzo, anche Cringer la tigre verde e fifona è molto diversa, pero ancora si trasforma in BattleCat.
Nella serie poi sono riportati tutti i personaggi storici che han fatto breccia in ogni ragazzino del tempo: da Orco a Teela, passando per Man-At-Arms e tutti i villain di Skeletor.

In questo nuovo capitolo, Skeletor dopo essere stato sconfitto viene trasformato in essere cibernetico dalla setta tecnologica di Tri-Clops e dalla Scheda Madre. Re Randor cadrà come si vede nel trailer e Adam sarà chiamato a sostituire il padre come Re di Eternia. He-Man dovrà invece sconfiggere una volta per tutte Skeletor e tutti gli adoratori della setta.
La prima parte è incentrata su Teela e sul suo evolversi e prendere il posto della madre come difensore del Castello in pieno stile girl power. Tutta l’intera storia è ben fatta a tratti cupa e molto matura, sicuramente adatta a quel pubblico che un tempo era giovane, mentre adesso magari è molto più “grande”, quindi non è un prodotto per i ragazzini di oggi, ma più per quelli di ieri.
In italiano Adam/He-Man verranno doppiati nuovamente da Maurizio Merluzzo.
Non ci resta che attendere il 25 gennaio e sperare che la seconda parte di questa nuova edizione sia all’altezza della precedente.