Azione pura e adrenalinica
Kengan Ashura è una serie anime su Netflix che catapulta gli spettatori in un mondo di combattimenti brutali, in cui potenti corporazioni risolvono le loro dispute attraverso tornei segreti di arti marziali. La trama segue Tokita Ohma, un misterioso combattente, e Kazuo Yamashita, un impiegato di mezza età che diventa suo manager. La trama è semplice ma efficace, con ogni episodio che mette in scena scontri avvincenti e ben coreografati. Lo stile d’animazione in 3D CGI conferisce ai combattimenti una fluidità e dinamismo unici, rendendo ogni scontro coinvolgente e visivamente potente.

TOKITA OHMA: un saiyan dei tempi moderni
Tokita Ohma, il fulcro della serie, è un combattente silenzioso e feroce che porta con sé un passato oscuro. La sua determinazione e il desiderio di diventare più forte lo spingono a partecipare ai tornei Kengan, ma man mano che la storia si sviluppa, scopriamo che c’è molto di più dietro il suo personaggio. Ohma è ossessionato dal superare i propri limiti, un po’ il classico cliché per questo tipo di protagonista, ma che gli autori riescono a recuperare in modo molto interessante, infatti attraverso i combattimenti Ohma non cerca solo vittoria, ma anche risposte sul proprio passato. Il suo carattere misterioso e il suo stile di lotta aggressivo rendono ogni sua apparizione un momento cruciale per la serie.

PERCHE’ GUARDARLA
Kengan Ashura è ideale per chi ama l’azione senza pause e il mondo delle arti marziali. I combattimenti non sono solo spettacolari, ma offrono anche una varietà di tecniche e stili, rendendo ogni episodio imprevedibile. Se ti piacciono le storie di crescita personale attraverso la lotta, questa serie è perfetta per te. È un’esperienza che combina adrenalina, strategia e personaggi carismatici. E per ultimo è molto divertente trovare le aziende con nomi non molto diversi da quelli reali, camuffati come le società o i calciatori delle prime versioni di PES per la PS1. Quasi una nostalgia per la generazione anni 80.
RIFERIMENTI:
- Autore: Yabako Sandrovich
- Scrittore del manga originale Kengan Ashura
- Conosciuto per storie d’azione ricche di combattimenti intensi e personaggi carismatici
- Illustratore: Daromeon
- Illustratore del manga
- Stile grafico dinamico e dettagliato, che dà vita a combattimenti spettacolari
- Regista: Seiji Kishi
- Regista dell’adattamento anime
- Famoso per altri lavori di successo come Assassination Classroom e Danganronpa
- Ha gestito l’azione frenetica della serie, mantenendo la tensione e l’intrattenimento