Il 26 gennaio 2024 segna un anniversario speciale per tutti gli appassionati italiani di telefilm. Esattamente 45 anni fa, il 26 gennaio 1979, è andata in onda per la prima volta una delle serie televisive più iconiche di tutti i tempi: Hazzard. In italia arriverà solo il 30 settembre 1981.
Questa serie americana, creata da Gy Waldron, ha fatto il suo debutto negli Stati Uniti nel 1979, ma è stata nel corso degli anni che ha raggiunto una popolarità senza precedenti anche al di fuori dei confini americani. In particolare, in Italia, Hazzard ha conquistato il pubblico italiano con la sua miscela unica di azione, avventura, umorismo e, naturalmente, le acrobazie mozzafiato delle famose auto protagoniste: la General Lee (per anni ho sognato di averne una) e la Rosco Patrol.

La trama racconda le avventure dei fratelli Bo e Luke Duke, interpretati rispettivamente da John Schneider (il papà di superman nel “recente” telefilm Smallville) e Tom Wopat, che vivono nella contea immaginaria di Hazzard, in Georgia. Affiancati dalla loro bellissima cugina Daisy (interpretata da Catherine Bach) e dallo zio Jesse (interpretato da Denver Pyle), i protagonisti si trovano costantemente coinvolti in situazioni pericolose mentre cercano di contrastare le cattive intenzioni del corrotto Boss Hogg (interpretato da Sorrell Booke) e del suo scagnozzo, lo sceriffo Rosco P. Coltrane (interpretato da James Best).
La serie è diventata celebre per i suoi inseguimenti automobilistici ad alta velocità, le acrobazie spettacolari e le divertenti trovate dei protagonisti. Inoltre ha saputo catturare l’immaginazione del pubblico grazie ai suoi personaggi indimenticabili, alle loro battute irriverenti e alla lotta costante per la giustizia e diciamocelo anche alla bellezza di Daisy.

Oltre alla trama coinvolgente e all’azione mozzafiato, Hazzard ha anche regalato al pubblico una colonna sonora memorabile. Il celebre brano “Good Ol’ Boys“, interpretato da Waylon Jennings, è diventato un vero e proprio inno per gli amanti dello show, evocando l’atmosfera unica e l’energia travolgente.
Nonostante siano passati 45 anni dal debutto di Hazzard in Italia, il telefilm continua ad essere amato e ricordato con nostalgia da milioni di fan. La serie ha contribuito a plasmare la cultura popolare italiana degli anni ’80 e ’90, lasciando un’impronta indelebile nella memoria collettiva.

Quindi, in questo anniversario speciale, facciamo un salto nel passato e ricordiamo i momenti indimenticabili di Hazzard, l’azione mozzafiato, le risate contagiose e l’amicizia fraterna che ha reso questa serie un vero e proprio fenomeno di culto per intere generazioni.
Che Hazzard continui a vivere nel cuore degli italiani per molti anni a venire, perché come diceva sempre lo zio Jesse: “Quando si ha la famiglia dalla propria parte, non c’è niente che non si possa affrontare!“