In questi giorni mi sono imbattuto su Facebook su questo nuovo gioco in prossima uscita e ne sono rimasto letteralmente estasiato. Sono anni che speravo che qualcuno fra i big del settore producesse un’avventura punta e clicca su Ghostbusters, ma non è mai successo. Come si dice: se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo! Devono aver pensato questo Massimiliano ed i suoi amici e lo hanno fatto per davvero!

Ghostbusters: The Adventure Game è un gioco pensato dai fan per i fan (e non solo) del Franchise di Ghostbusters e, soprattutto, del primo film. L’intento è quello di ripercorrere le vicende del capostipite del 1984, arricchendolo con nuove situazioni, enigmi e puzzle che condurranno il giocatore sino all’epilogo finale. Come si può vedere dalle immagini in evidenza, il motore grafico che ricrea la classica interfaccia SCUMM della Lucas (ora Disney) è quello di AGS che tanti sviluppatori Indie utilizzano per produrre le proprie avventure.
Citazione di frasi, luoghi e personaggi saranno alla base della produzione, in modo da rendere il game un’esperienza memorabile per chi già conosce a memoria il film , permettendo nel contempo ai più giovani di entrare in contatto con un cult che ha sedotto milioni di persone in tutto il mondo.
Il gioco finale sarà un Adventure-Game punta-e-clicca in stile LucasGames e presenterà un proprio stile grafico, grazie al lavoro di un illustratore di fama internazionale come David Ceccarelli; il tutto arricchito da una colonna sonora originale prodotta ed arrangiata da Gabriele Lombardo che, in parte, riprenderà i temi principali del film.

Benché sia nato come progetto fan-made, il team di sviluppo si è fatto prendere la mano ed ha avviato i contatti con Sony Picture Entertainment per sondarne l’interesse, anche in vista del 40esimo anniversario del primo film, ma soprattutto per avere i diritti di pubblicazione dell’intero progetto.
Il rilascio della versione finale è previsto per giugno 2024, in concomitanza (in realtà una fortunata coincidenza….) con il compleanno del blockbuster.
Progetti come questi devono essere supportati perché rompono gli schemi dei classici paradigmi dettati dai grandi Team. Quindi sotto! e salvatevi il link per la campagna Kickstarter. Donate, donate, donate!
Link alla campagna Kickstarter e vi terremo aggiornati su come il progetto prenderà piede!