Quando sono stato in Giappone quest’estate, ovunque c’erano cartelloni enormi di questo anime. Il manga shōnen da cui è tratto è scritto da Kanehito Yamada e disegnato da Tsukasa Abe. La serie è iniziata il 28 aprile 2020 ed è pubblicata a cadenza settimanale sulla rivista Weekly Shonen Jump ed è tutt’ora in pubblicazione. In tutto al momento sono stati prodotti 12 volumi Tankōbon.
La storia ambientata in un mondo fantasy racconta di un party composto da 4 avventurieri che sono riusciti a sconfiggere il Re Demone ed hanno riportato la pace nel regno. Tornando nella capitale vengono acclamati come grandi eroi. Dopo i festeggiamenti i 4 assistono ad uno spettacolo bellissimo di uno sciame di meteore che passano una volta ogni 50 anni.

In questa occasione decidono di prendere vie separate dopo aver trascorso gli ultimi 10 anni assieme, vivendo e lottando, con la promessa di vedersi nuovamente fra 50 anni per assistere nuovamente alla caduta delle meteore.
Himmel il paladino del gruppo sorride alla promessa di rivedersi perchè essendo umano, sa benissimo che 50 anni sono un tempo molto lungo e la vita potrebbe non essere cosi clemente con lui. Frieren la vera protagonista di questo anime essendo un’elfa non riesce a comprendere il passare del tempo come i restanti membri e quindi non si capacità che alla prossima occasione i suoi compagni potrebbero non esserci.

Gli anni passano e arriva nuovamente il giorno dello spettacolo delle meteore, Frieren mantenendo la promessa, torna nel regno per incontrare i suoi amici per passare insieme quella sera. Himmel ormai è diventando un vecchio, Heiter il chierico amante dell’alcool è diventato il vescovo della capitale ed è invecchiato meglio del previsto, infine il nano Eisen avendo anche lui una vita più lunga di quella umana è rimasto quasi identico. Per quanto riguarda Frieren, invece, non è invecchiata di un giorno.
Partono tutti assieme per dirigersi in un luogo speciale che conosce Frieren, dove lo spettacolo notturno sarà meraviglioso. Per arrivarci occorrerà una settimana, quindi il party vivrà ancora una nuova avventura, l’ultima per la precisione. Per la gioia di Himmel che morirà poco dopo.

A questo punto i 4 amici si separano di nuovo per l’ultima volta.
Ho trovato questo anime davvero molto bello, l’atmosfera, la caratterizzazione dei personaggi, l’ambientazione, il disegno e la colonna sonora sono bellissimi. Ora capisco come mai ha vinto così tanti premi. In Italia è possibile vederlo doppiato su Cruncyroll. Merita senza dubbio una visione