Quest’anno Hasbro al padiglione Carducci (o per noi veterani il padiglione dei Games), ha portato oltre al già noto Hero Quest, Betrayal at The House on the Hill.
Edito da Avalon Hill facente ormai parte del gruppo Hasbro è un gioco a tema horror in cui un gruppo di esploratori deve sopravvivere alla casa sulla collina.

La trama del gioco:
La casa sulla collina versa ancora nell’abbandono, con le sue finestre fisse e inespressive sul mondo là fuori. Nessuno ricorda chi la abitava e cosa è accaduto. Ora, la casa ha attirato l’attenzione di un intrepido gruppo di esploratori, spinti da motivazioni diverse. Alcuni hanno ricevuto misteriosi inviti altri stanno investigando inspiegabili apparizioni mentre altri stanno cercando solo un immobile a basso prezzo da ristrutturare.
Nei panni di quegli esploratori, sarete sfidati ad affrontare gli orrori della casa. I 50 scenari da brivido, creati appositamente per questa terza edizione, daranno vita a situazioni che terrorizzeranno anche i più coraggiosi tra voi. Ma attenzione: uno degli esploratori tradirà gli altri, fino a una lotta senza esclusione di colpi per la sopravvivenza. La casa vedrà e sentirà tutto.
Si dice che a vincere sia sempre la casa sulla collina, Sta a voi provare il contrario.
Devo essere sincero, nonostante sia vicino al suo 20 anniversario (uscito nel lontano 2004 nella sua prima edizione ndr), non ci avevo mai giocato e se non fosse stato per la nuova versione fantasy ambientata nei Forgotten Realms di Baldur’s Gate non mi avrebbe attirato tanto. Per fortuna quella grande Nerd di mia figlia, affamata di giochi da tavolo, ha voluto fare una sessione dimostrativa, devo dire, proprio divertente!
Il gioco è leggermente più complesso di Hero Quest e prevede 50 scenari. Ogni scenario viene estratto dalle carte e ognuno di noi, può interpretare uno del gruppo di amici o il traditore. Non è possibile determinare prima chi farà chi, ma questo rende il gioco più interessante. Certo se non si è almeno in 5, il gioco risulta più “statico”, mentre se si è un bel gruppetto, diventa davvero interessante.

Il gioco è composto da tessere componibili che vengono assemblate in funzione dell’evoluzione della partita andando a comporre la famosa villa. L’ abbiamo acquistato al favoloso prezzo di 30 euro, ma su Amazon si trova a 40 euro circa, quindi vi consiglio vivamente di prenderlo.