Uscito ad Agosto 2023 e pubblicato su Disney+ per un totale di 8 episodi, racconta la storia della ex cavaliere Jedi Ahsoka Tano, già Padawan, e di Anakin Skywalker. Una storia la loro piena di contraddizioni in quanto, di fatto, Anakin non diventerà mai maestro pur sedendo nel consiglio dei Jedi (vedi episodio 3 della trilogia intermedia) e nemmeno lei finirà mai il suo apprendistato poiché Anakin passerà al lato Oscuro della Forza ed i Jedi verranno sterminati.
La storia riprende dalla serie Star Wars Rebels, in cui il cavalier Jedi Ezra Bridget si è perso in un’altra galassia cercando di distruggere il Grand’ammiraglio Thrawn, che vorrebbe fare tornare l’impero Galattico.

Per partire alla ricerca di Ezra, Ahsoka tornerà a cercare Sabine Wren (interpretata da Natasha Liu Bordizzo), una delle superstiti del pianeta Mandalor e sua ex apprendista Padawan. Riprenderanno quindi gli allenamenti con la spada laser (ora Sabine utilizza la vecchia spada di Ezra) e cercheranno di ricostruire un rapporto Maestro-Allievo tanto caro alla filosofia di Lucas.

Nel loro viaggio incontreranno anche due Sith, anche essi Maestro ed Allieva. Il maestro è il cavaliere decaduto Baylan Skoll, interpretato magistralmente da Ray Stevenson mancato purtroppo poco dopo la fine delle riprese dell’ultimo episodio, mentre l’allieva è Shin Hati che tanto brama il potere. Alla fine le loro strade si separeranno poiché i fini ultimi di entrambi sono troppo diversi.

Degno di nota è il ritorno di Hayden Christensen, ringiovanito per l’occasione grazie all’aiuto degli effetti speciali, che torna nel suo iconico personaggio, dopo aver partecipato ad Obi Wan Kenobi, per impartire ad Ahsoka le sue ultime lezioni da Maestro.

Molto buona l’interpretazione della Dawson per la seriosa Ashoka e anche quella di Natasha Liu Bordizzo in quelli di Sabine che per entrare a fondo nella parte si è vista tutta la serie animata e si è allenata con la spada.
Bella la fotografia ed i costumi, bella la musica, peccato per il ritmo narrativo a tratti un po’ forzato e molto lento. Un prodotto non dei migliori che la Lucas abbia partorito, ma sicuramente degno di essere visto. Non sappiamo se verrà prodotta una nuova serie, anche se il finale aperto lascia qualche speranza.