Qualche tempo fa un mio amico mi ha consigliato di vedere un anime: “Blue Lock”. Devo dire però che non mi aveva mai incuriosito tanto da arrivare a guardarlo.
L’anime è tratto dal manga scritto da Muneyuki Kaneshiro e disegnato da Yusuke Nomura e conta attualmente 33 volumi. La storia narra soprattutto le vicende di un giovane ragazzo appassionato di calcio.
Yoichi Isagi infatti fin da quando era piccolo adora il calcio tanto da iniziare a praticare questo sport in qualità di attaccante. Un giorno però per via di un compagno di squadra di cui lui si era fidato e aveva passato il pallone per fare goal la squadra perderà la partita così da non poter passare ai nazionali.

Il nostro protagonista non accetterà il fatto di aver perso dopo essersi fidato del suo compagno, tanto da arrivare a pensare che fare il gioco di squadra sia una strategia sbagliata.
La sera stessa però a Isagi arriverà un invito per accedere a una sessione di miglioramento per calciatori che si scoprirà essere il “Blue Lock” un esperimento creato per decretare chi possa diventare il miglior attaccante del Giappone. Blue Lock è gestito da Jinpachi Ego un uomo che ha il forte desiderio di trovare il miglior attaccante del Giappone perché pensa che la nazione non ne abbia mai avuto uno abbastanza forte. Jinpachi inoltre decreterà chi potrà continuare l’allenamento e chi dovrà abbandonare per sempre il calcio.

Ovviamente tutti i partecipanti non sono entusiasti dell’evento poiché per poter partecipare a questa sessione di allenamento speciale, sono costretti a dover abbandonare la propria squadra per entrare a far parte di una nuova. Inoltre, se le prove non vengono superate, la tua intera carriera calcistica può considerarsi finita.
Lì Yoichi incontrerà il suo avversario Seishirō Nagi un ragazzo molto legato al proprio team e che aveva giocato l’ultima partita contro la squadra di Isagi. In quella partita è stato scelto quale dei due schieramenti sarebbe passato alle nazionali. I due nonostante tutto accetteranno di partecipare al progetto Blue Lock convincendo così tutti i candidati selezionati da Jinpachi a unirsi a loro in questo esperimento.

Divisi per gruppi e affrontata la prima prova, i due insieme agli altri compagni assegnati al loro gruppo sono pronti ad affrontare il Blue Lock. Chi diventerà il miglior attaccante? E come si evolverà il rapporto tra i due personaggi e i compagni del gruppo? Sta a voi scoprirlo guardando l’anime o leggendo il manga!
Se vi piace il calcio ve lo consiglio perché di base è incentrato su questo sport, però devo dire che anche se come me non amate il calcio può piacervi ugualmente. I disegni sono accurati con colori incentrati su tonalità del blu e del bianco e con giochi di luce veramente belli. Anche gli sguardi dei personaggi sono ben fatti e sono un tratto che caratterizza il manga.
Quindi che siate amanti o meno di questo sport, il manga o l’anime vi potrebbe piacere, quindi merita dargli un’occasione.