In questi giorni è uscito Cattivissimo Me 4, nuovo capitolo in cui Gru e la sua famiglia dovranno affrontare una nuova minaccia. In questo nuova avventura, l’allegra famigliola dovrà vedersela con Maxime Le Mal un vecchissimo compagno di scuola di Gru.
Un anno dopo gli eventi del terzo film, Gru, ora agente della Lega Anti-Cattivi (AVL), partecipa a una riunione nella sua vecchia scuola, il Lycée Pas Bon. Qui incontra il suo vecchio rivale, Maxime, che negli anni si è potenziato con parti di scarafaggio (animali che lui adora sin da piccola ndr.) per diventare più potente. Gru riesce ad arrestarlo, ma Maxime fugge con l’aiuto della sua partner Valentina.

Silas Caprachiappa viene richiamato dalla pensione per informare Gru della fuga di Maxime e trasferisce tutti in una nuova città chiamata Mayflower, mettendoli sotto nuove identità per proteggerli. Gru diventa Chet, un venditore di pannelli solari, e Lucy diventa Blanche, una parrucchiera. Inutile dire che non mancheranno le solite gag sgangherate dell’intera famiglia che cerca di mimetizzarsi fra la gente comune e fare una vita normale, con scarsissimo risultato.

La vera new entry del film è il piccolissimo Gru Jr che ha occhi solamente per la madre e non perde occasione per disprezzare il padre. Un rapporto molto conflittuale che con il passare delle vicende si trasformerà completamente avvicinando i due come non mai.
Non possono mancare i simpaticissimi Minion, che come sempre, da soli tengono l’attenzione di più di metà del film. Arriveranno anche a trasformarsi in eroi in stile Fantastici 4 (non mancano i riferimenti ai veri eroi della casa delle idee) per salvare la propria famiglia, ma con effetti molto più disastrosi. Stranamente Kevin, Stuart e Bob vengono sostituiti da Otto, Mel e Jerry. Anche le piccole Agnes, Etidh e Margo sono un po’ meno in primo piano e nell’intero film si “vedono” molto poco.
Non voglio aggiungere altro altrimenti si rischia di spoilerare troppo e togliere il divertimento a tutti coloro che ancora non lo hanno visto.

Il film è carino ma non è assolutamente all’altezza degli altri a mio avviso, tuttavia è una formula che funziona perché ha avuto un grande successo al botteghino internazionale incassando circa 437,8 milioni di dollari. Questo ha contribuito a far superare all’intera saga il traguardo dei 5 miliardi di dollari di incassi totali, rendendolo il primo franchise animato a raggiungere questo risultato. Un successo strepitoso se si considera che la produzione è costata solamente (si fa per dire) 80 milioni di dollari.
Quindi che state aspettando correte al cinema e non perdetevi questo nuovo capitolo di Cattivissimo Me!!