Stasera ho visto su Netflix: Orion ed il Buio, film di animazione della DreamWorks uscito da pochi giorni (2 febbraio per la precisione). Non ero partito con grandi aspettative, volevo solo guardare un film leggero con mia figlia in una domenica piovosa, invece l’ho trovato un piccolo capolavoro. Non ha una grandissima grafica o effetti speciali, ma è veramente romantico e dolce ed è sicuramente più incentrato sulla trama. Per certi versi ricorda molto Jack Frost e le 5 leggende.
Partiamo dalla storia: Orion un ragazzino di 11 anni ha molte paure ed insicurezze che trascrive quotidianamente in un suo grosso blocco nero per esorcizzarle. Con scarso risultato aggiungerei! La paura che più di tutte terrorizza Orion è quella del buio ed una sera il Buio stanco delle sue lamentele si materializza davanti a lui per mostrargli quanto non sia spaventoso come tutti credono.

Partirà un’avventura magnifica della durata di una notte in cui anche i compagni di Buio (Sonno, Insonnia, Quiete, Sogni e Rumori inquietanti) faranno vedere al giovane protagonista quanto sia bella la notte con tutte le sue sfaccettature.

I personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto il Buio che di fatto vive angosce e paure per via dei pregiudizi proprio come Orion. Il film per certi aspetti ricalca le avventure di Sebastian nella Storia Infinita e parla al cuore degli adulti che sono diventati genitori e a quello dei bambini insegnando loro come ogni storia sia bellissima e quanto il continuare a sognare sia importante per crescere adulti migliori.
Diretto da Sean Charmatz, che di fatto è il suo primo lungometraggio dopo che aver diretto un paio di corti per Trolls. E’ conosciuto soprattutto per essere lo sceneggiatore di molti titoli animati statunitensi tra cui: Spongebob, Dragon Trainer 3, The Lego Movie 2 ed Angry Birds – Il film. Quindi un primo tentativo perfettamente riuscito a mio parere.

Il film è tratto da un romanzo omonimo per bambini scritto da Emma Yarlett ed sicuramente un film che merita una visione perché veramente molto bello.